Quello che facciamo
è quello che sappiamo fare
L’esperienza
Il telefono è una delle innovazioni tecnologiche più antiche e che nel corso dei secoli ha subito le più disparate e repentine modifiche dettate dai progressi elettronici e informatici.
Il lavoro di Xtremecloud dimostra che, ancora una volta, le innovazioni nel campo della telefonia possono essere portate un passo più avanti.
Tutto ciò partendo da una grande esperienza pregressa. Le persone che costituiscono il progetto Xtalk arrivano tutte dal settore delle telecomunicazioni, in cui hanno lavorato con soddisfazione per molti anni, alcune per oltre tre decadi.
La loro esperienza è cominciata negli anni 80 con la commercializzazione di centralini telefonici Mitel, e nel 1993 è continuata partecipando attivamente all’internazionalizzazione dello standard Euro Isdn con la Provincia autonoma di Trento e Siemens Telecomunicazioni.
Nel 1999 è la volta della collaborazione al primo progetto italiano Voip con Siemens e Provincia autonoma di Bolzano e dello sviluppo dell’integrazione tra piattaforme di comunicazione Siemens e un gestionale Hotel.
Anni nel mondo ICT e TLC
Anni di esperienza nel mondo VOIP
Device attivi sulla piattaforma
Chiamate gestite nel 2022
L’innovazione
Nei primi anni 2000 viene sviluppato un applicativo software che permette ai centralini telefonici Avaya, allora leader mondiale del mercato aziendale, di interfacciarsi con il software di gestione alberghiera Fidelio, aprendo così il mercato hotel di Avaya. Il successo di questa integrazione porta nel 2007 a un accordo con un partner svizzero per lo sviluppo di un software che permetta di abbattere fino al 70 per cento i costi del roaming internazionale. L’applicativo ottiene un grande successo e viene adottato da molte multinazionali e da alcuni operatori.
Con questa storia alle spalle, il progetto odierno è solo la naturale continuazione di un lavoro all’avanguardia. Il centralino in cloud Xtalk è stato sviluppato su Intelligenza artificiale che integra totalmente il telefono cellulare nella rete aziendale.
Tutte le funzionalità del Pbx e molto di più, sono disponibili con un solo click, con forti riduzioni dei costi relativi al traffico voce.
È disponibile un numero unico aziendale in tutto il mondo, per cellulare e ufficio, per chiamate in entrata e in uscita, che segnala lo status attività di ogni utente membro della rete.
È dotato di messaggistica istantanea, trasferimento di chiamata, “non disturbare”, storico chiamate per tutti i numeri, un’unica casella vocale, e molto di più.
È estremamente facile da utilizzare e le aziende lo apprezzano perché permette loro forti risparmi e rende la collaborazione più semplice e più efficace.
Inoltre, una dashboard all-in-one offre una visione d’insieme in tempo reale di tutti i propri utenti da un punto centrale, monitorando automaticamente lo stato dei dispositivi con la possibilità di ricevere avvisi immediati su problemi di sistema critici così da poter reagire immediatamente, realizzando un controllo immediato a portata di mano.
I telefoni Ip e i gateway VoIP si configurano automaticamente con la funzione di auto provisioning. Gli endpoint sono gestiti interamente tramite la dashboard remota, la configurazione e la diagnostica sono eseguite in remoto con la stessa facilità che in loco.